Polizia Locale

Assicurare al Comune ed ai cittadini un servizio di assistenza, prevenzione, controllo e vigilanza sull'osservanza delle norme, delle regole e dei comportamenti, che garantiscano la legittimità e la correttezza della convivenza civile

Competenze

Servizi erogati

Il servizio di polizia locale è finalizzato ad assicurare al Comune ed ai cittadini un servizio di assistenza, prevenzione, controllo e vigilanza sull'osservanza delle norme, delle regole e dei comportamenti, che garantisca la legittimità e la correttezza della convivenza civile.
Il Comando di Polizia si occupa degli interventi inerenti al controllo e alla disciplina della viabilità e di tutta la materia relativa alle violazioni del Codice della Strada, si occupa dell'attività di accertamento e di controllo sulle attività commerciali, sui cantieri e sugli infortuni sul lavoro. Rientrano tra i compiti della polizia municipale gli interventi relativi alla protezione civile.
Il personale di polizia municipale svolge anche funzioni ausiliarie di Pubblica Sicurezza. A livello locale l'autorità responsabile dell'ordine e della sicurezza pubblica è il Prefetto; il controllo del territorio, la prevenzione e la repressione dei reati sono affidate alle Forze dell'ordine che, a livello operativo, vengono coordinate dal Questore.

Tuttavia l'Amministrazione Comunale, attraverso la Polizia Locale, ha avviato e consolidato un stretto rapporto di collaborazione con le altre Forze dell'ordine per un controllo del territorio cittadino sempre di maggior qualità.



Attività svolte

L'ufficio di Polizia Locale vigila, in generale, sull'osservanza di Leggi e Regolamenti con particolare riguardo alle norme concernenti a:

Attività Commerciali e Pubblici Esercizi con funzioni che prevedono il controllo di : orari dei negozi e dei pubblici esercizi; pubblicità dei prezzi; tutela del consumatore sulla qualità igenico-sanitaria dei cibi; vendita a peso netto; vendite straordinarie e di liquidazioni; sorveglianza dei locali.
Rilascia autorizzazioni rientranti nell'ambito del servizio di polizia amministrativa, in particolare autorizzazioni temporanee per manifestazioni varie.
Polizia Edilizia ed Urbanistica con funzioni che prevedono il controllo sull'attività urbanistico-edilizia nel territorio comunale per assicurare la rispondenza alle norme di Leggi e regolamenti, alle prescrizioni degli strumenti urbanistici ed alle modalità esecutive fissate nella concessione.
Polizia Rurale con funzioni di controllo nelle attività agro-silvo-pastorali.
Polizia di Tutela Ambientale con funzioni che prevedono il controllo, la tutela dell'ambiente dall'inquinamento e la difesa del patrimonio ambientale da comportamenti che producano o possano produrre danno ambientale.
Protezione Civile ponendo in essere quelle attività volte alla previsione e prevenzione delle varie ipotesi di rischio, nonchè il soccorso alla popolazione colpita da eventi calamitosi.
Polizia Stradale e di Pubblica Sicurezza effettuando il controllo stradale tramite autovelox; realizzando corsi di educazione stradale nelle scuole; compiendo atti di accertamento e informazione a richiesta di Autorità e Uffici autorizzati; mettendo in atto servizi d'ordine, di vigilanza e di scorta; facendo servizi di viabilità presso le Scuole o in occasione del Mercato, di Fiere e Sagre; effettuando il controllo sul randagismo.

Dati generali

Tipo di organizzazione Ufficio
Area Settore Vigilanza
Responsabile Ferdinando Fenu
Assessore di riferimento Antonino Careri
Personale Patrizia Blessent
Monica Capella
Giuseppe Vernetti
Alessio Vitulli
Codice univoco di fatturazione UF8J9A

Servizi offerti

Costruire / Ristrutturare Casa

Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico

Il servizio permette di richiedere il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico

Costruire / Ristrutturare Casa

Richiedere permesso per passo carrabile

Il servizio consente l’attivazione, il rinnovo, la voltura e la regolarizzazione dell'autorizzazione al passo carrabile.

Settore alimentare

Vendita di funghi epigei freschi spontanei

Consulenza gratuita alla popolazione in merito al riconoscimento dei funghi epigei freschi

Sede

Via G. Matteotti, 13
(L'ufficio di Polizia Locale si trova al piano terreno del municipio, a destra dell'ingresso)

Mappa

Indirizzo: Via Giacomo Matteotti, 13, 10017 Montanaro TO, Italia
Coordinate: 45°13'59,5''N 7°51'10,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Apertura al pubblico

Giorno Orario
Dal lunedì al sabato 9,00 - 10,00

Allegati

Regolamenti

Ultimo aggiornamento pagina: 29/07/2025 11:05:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet