Descrizione
Con Delibera di C.C. n. 29 del 30/06/2021 avente per oggetto “MODIFICHE AL REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA TASSA RIFIUTI (TARI)- APPROVAZIONE NUOVO ARTICOLATO” in considerazione del perdurare della situazione di emergenza sanitaria COVID-19 e delle misure adottate a livello nazionale, l’Amministrazione Comunale ha deciso di riconoscere per l’anno 2021 le seguenti ulteriori tipologie di riduzioni Tari:
alle utenze non domestiche soggette a chiusura totale nel periodo del lock down, senza svolgimento di alcun tipo di attività in tale periodo di chiusura: riduzione pari al 100% della parte fissa e variabile della tariffa rapportata al periodo di chiusura;
alle utenze non domestiche soggette a chiusura parziale nel periodo del lock down, con svolgimento di attività in misura parziale o ridotta (a titolo esemplificativo attività di asporto): riduzione pari al 80% della parte fissa e variabile della tariffa rapportata al periodo di chiusura;
alle utenze non domestiche che pur non essendo state soggette alle chiusure indicate nei punti precedenti, hanno subito un calo dell’attività derivante dall’emergenza sanitaria e/o derivante dalla limitazione alla libera circolazione delle persone: riduzione pari al 60% della parte fissa e variabile della tariffa rapportata al periodo di restrizione/limitazione (zona gialla e rossa);
alle utenze domestiche che, a seguito emergenza sanitaria nazionale, hanno subito danni economici derivanti da perdita o riduzione del lavoro o sospensione dell’attività lavorativa a condizione che la disponibilità economica (patrimonio mobiliare giacenze e/o depositi) del nucleo familiare alla data del 30 aprile corrente anno, sia inferiore a euro 2.000,00 per ogni componente del nucleo.
Per usufruire di tali riduzioni gli interessati dovranno dichiarare, entro il termine perentorio del 10 settembre 2021, la sussistenza delle condizioni sopraindicate attraverso la presentazione di apposito modello di richiesta predisposto dall’Amministrazione comunale.
alle utenze non domestiche soggette a chiusura totale nel periodo del lock down, senza svolgimento di alcun tipo di attività in tale periodo di chiusura: riduzione pari al 100% della parte fissa e variabile della tariffa rapportata al periodo di chiusura;
alle utenze non domestiche soggette a chiusura parziale nel periodo del lock down, con svolgimento di attività in misura parziale o ridotta (a titolo esemplificativo attività di asporto): riduzione pari al 80% della parte fissa e variabile della tariffa rapportata al periodo di chiusura;
alle utenze non domestiche che pur non essendo state soggette alle chiusure indicate nei punti precedenti, hanno subito un calo dell’attività derivante dall’emergenza sanitaria e/o derivante dalla limitazione alla libera circolazione delle persone: riduzione pari al 60% della parte fissa e variabile della tariffa rapportata al periodo di restrizione/limitazione (zona gialla e rossa);
alle utenze domestiche che, a seguito emergenza sanitaria nazionale, hanno subito danni economici derivanti da perdita o riduzione del lavoro o sospensione dell’attività lavorativa a condizione che la disponibilità economica (patrimonio mobiliare giacenze e/o depositi) del nucleo familiare alla data del 30 aprile corrente anno, sia inferiore a euro 2.000,00 per ogni componente del nucleo.
Per usufruire di tali riduzioni gli interessati dovranno dichiarare, entro il termine perentorio del 10 settembre 2021, la sussistenza delle condizioni sopraindicate attraverso la presentazione di apposito modello di richiesta predisposto dall’Amministrazione comunale.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 02/09/2021 08:56:07