Informazioni utili per l’ingresso dei profughi ucraini in Italia

Si comunica che per i cittadini Ucraini che sono entrati e stanno entrando in Italia, il dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con il Ministero dell’Interno sta predisponendo un piano di prima accoglienza per permettere loro la...
Data:

14 marzo 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si comunica che per i cittadini Ucraini che sono entrati e stanno entrando in Italia, il dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con il Ministero dell’Interno sta predisponendo un piano di prima accoglienza per permettere loro la regolare permanenza sul territorio Italiano.

Al momento le informazioni acquisite sono contenute in una scheda, disponibile anche in lingua ucraina e inglese, che illustra gli obblighi sanitari e a chi rivolgersi per usufruire di un alloggio, le modalità per regolarizzare la propria protezione in Italia e altre indicazioni utili.

La Regione Piemonte ha istituito inoltre un Coordinamento regionale per l’emergenza profughi, per maggiori informazione www.regione.piemonte.it;

Vaccinazione AntiCovid

I cittadini Ucraini ospitati in Piemonte e non ancora vaccinati possono aderire alla vaccinazione attraverso il portale www.IlPiemontetivaccina, dove a partire da venerdì 11 marzo sarà attiva in primo piano una specifica sezione in lingua Ucraina.

Sul portale basterà inserire cognome e nome, data di nascita un recapito telefonico o mail in modo da essere contattati a breve per fissare l’appuntamento e procedere alla vaccinazione.

Si ricorda inoltre che, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs 25 luglio 1998, n. 286, chi ospita nella propria abitazione un cittadino extracomunitario, anche se minore, deve darne comunicazione entro 48 ore all’Autorità di Pubblica Sicurezza del luogo ove si trova.
 
Al link della Regione Piemonte, di seguito indicato, si accede alla scheda con le indicazioni disponibili in lingua Italiana, Ucraina e Inglese per la permanenza di profughi ucraini sul territorio nazionale.



Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 14/03/2022 15:13:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet