Presentare domanda di agevolazione tributaria

Le agevolazioni tributarie, o agevolazioni fiscali, sono tutte quelle deroghe che danno diritto ad una riduzione parziale o totale di un’imposta dovuta

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

L’agevolazione è inerente la Tassa sui Rifiuti –TARI- per soggetti in particolari situazioni di disagio economico e sociale.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.


Descrizione

Le agevolazioni fiscali costituiscono “deroghe” in favore del contribuente alle regole di determinazione e  applicazione dei tributi.
Ciò che caratterizza tali misure è che il beneficio non consiste in un afflusso diretto di denaro in favore dei destinatari, bensì in una riduzione di costi che si traduce in un risparmio fiscale.
Sia che si tratti di un’esenzione o di un’esclusione d’imposta, di una detrazione o di una deduzione, di un credito d’imposta o di un bonus fiscale, l’effetto che si produce è sempre quello di una riduzione dell’imposta dovuta, che, di regola (ma non sempre), è a favore di colui al quale l’agevolazione è diretta.

Come fare

Per presentare la pratica accedi al servizio

Cosa serve

Tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'agevolazione economica.


Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La durata del procedimento è quella prevista nei termini del Regolamento. In assenza di specifiche indicazioni, 30 giorni.


Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 02/05/2024]

Contatti

Tributi

Via G. Matteotti, 13
(L'ufficio tributi si trova al secondo piano del municipio, in fondo al secondo corridoio) - Montanaro

011.9160102
(attendere risponditore automatico e selezionale l'int.9)

tributi@comunemontanaro.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 30/07/2025 17:50:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet