Torta 'd pruss e cossa 'd montanèr (torta di pere e zucca di montanaro)

Torta che ha origini antiche con il caratteristico sapore di pera e di cacao dalla consistenza semi solida, morbida e succulenta

Descrizione

E' una torta che ha origini antiche con il caratteristico sapore di pera e di cacao dalla consistenza semi solida, morbida e succulenta. Viene preparata nei raduni familiari importanti ed in occasione delle maggiori festività del paese. Oltre alle pere e alla zucca gialla, fra gli ingredienti che ne conferiscono un sapore particolare troviamo gli amaretti, il pane raffermo e le spezie dolci in polvere (cannella, noce moscata, chiodi di garofano). La sua cottura deve avvenire, secondo l'antica tradizione, lentamente nel forno a legna, per circa tre ore, prodotto facilmente digeribile per l'avvenuta trasformazione dell'amido contenuto nella farina in maltosio e destrosio.

Modalità di accesso

La torta veniva e viene fatta dalle famiglie in occasione delle festività del paese

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet