Descrizione
E' una torta che ha origini antiche con il caratteristico sapore di pera e di cacao dalla consistenza semi solida, morbida e succulenta. Viene preparata nei raduni familiari importanti ed in occasione delle maggiori festività del paese. Oltre alle pere e alla zucca gialla, fra gli ingredienti che ne conferiscono un sapore particolare troviamo gli amaretti, il pane raffermo e le spezie dolci in polvere (cannella, noce moscata, chiodi di garofano). La sua cottura deve avvenire, secondo l'antica tradizione, lentamente nel forno a legna, per circa tre ore, prodotto facilmente digeribile per l'avvenuta trasformazione dell'amido contenuto nella farina in maltosio e destrosio.
Modalità di accesso
La torta veniva e viene fatta dalle famiglie in occasione delle festività del paese