Iscrizione albo scrutatori di seggio

L'albo degli scrutatori, istituito presso ogni Comune, è un elenco, costituito da cittadini iscritti alle liste elettorali che abbiano fatto apposita domanda, a

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini iscritti alle liste elettorali che abbiano fatto apposita domanda

Come fare

Requisiti per l'iscrizione
Per potersi iscrivere all'Albo occorre:

Presentare domanda di iscrizione entro il mese di novembre di ogni anno
Essere iscritti presso le liste elettorali del Comune
Non trovarsi in alcuna delle condizioni ostative previste dalla legge 8 marzo 1989, n. 95
Essere in possesso del diploma di licenza media inferiore

Sono esclusi dalle funzioni di scrutatore di seggio:

coloro che alla data delle elezioni hanno superato il 70esimo anno di età;
i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
i medici provinciali, gli ufficiali sanitari, i medici condotti;
i Segretari Comunali e i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione

Cosa serve

Documento di riconoscimento

Cosa si ottiene

Nomina

La nomina a scrutatore di seggio elettorale viene effettuata dalla Commissione Elettorale in pubblica adunanza tra il venticinquesimo ed il ventesimo giorno antecedente la data stabilita per la votazione e previa pubblicazione di apposito manifesto.

Vengono nominati un numero di nominativi pari a quello richiesto per la regolare composizione dei seggi ed inoltre si forma una graduatoria di nominativi necessari a sostituire gli eventuali rinunciatari.

La rinuncia alla nomina è possibile solo per gravi motivi e deve essere comunicata all'ufficio elettorale entro 48 dalla nomina per poter procedere alla sostituzione del rinunciatario.

Gli elettori iscritti all'Albo possono presentare domanda di cancellazione entro il 31 dicembre per giustificati motivi.

Tempi e scadenze

La domanda di iscrizione va presentata entro il mese di novembre di ogni anno
Gli elettori iscritti all'Albo possono presentare domanda di cancellazione entro il 31 dicembre per giustificati motivi

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Iscrizione all'Albo degli scrutatori.pdf [.pdf 26,95 Kb - 16/11/2023]

Contatti

Servizi Demografici

Via Giacomo Matteotti, 13 (Gli uffici demografici si trovano al piano terreno, con ingresso da Via Matteotti angolo Via Gioberti) - Montanaro

011.9160102 (attendere risponditore automatico e comporre: 142 Sig.ra Serra Vanda e 128 Sig.ra Mazzucco Alina e Sig.ra Merlo Bruna

anagrafe@comunemontanaro.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 16/11/2023 12:59:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet