A chi è rivolto

Assegno di Maternità di Competenza dei Comuni

Alle mamme residenti nel territorio del Comune di Montanaro al momento del parto o dell'ingresso in famiglia del minore in adozione o in affidamento preadottivo.
Le mamme possono essere cittadine italiane, comunitarie o extracomunitarie in possesso di carta/permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo; cittadine familiari di cittadini italiani, dell'Unione o di soggiornanti di lungo periodo, che siano titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; cittadine titolari della protezione sussidiaria; cittadine apolidi.
Le cittadine extracomunitarie rifugiate politiche, possono accedere con permesso di soggiorno per asilo politico.

Descrizione

L'assegno di maternità è un beneficio economico a favore delle madri, anche adottive o affidatarie, disoccupate al momento della nascita o dell’ingresso in famiglia del bambino, quindi prive del trattamento previdenziale dell’indennità di maternità o che beneficiano di una indennità di importo inferiore a quello dell’assegno.
Il contributo va richiesto al Comune, viene erogato in un’unica soluzione dall’INPS e per l’anno 2023, se spettante nella misura intera l’assegno ammonta a 383,46 euro x 5 mesi per un totale di 1917,30 euro e il tetto dell’ISEE, oltre cui non spetta, è fissato a 19.185,13 euro. Il contributo viene accreditato sul conto corrente o sul libretto postale con codice IBAN intestato o cointestato alla mamma. L'Assegno non costituisce un reddito ai fini fiscali e previdenziali.

Come fare

La domanda può essere presentata solo dalla madre al Comune di residenza entro sei mesi dalla nascita o dall’ingresso in famiglia del bambino adottato o affidato, compilando l’apposita modulistica, allegando un documento di riconoscimento e il codice fiscale della richiedente, la comunicazione del protocollo dell’ISEE (che includa anche il nuovo nato), copia del codice IBAN intestato o cointestato alla richiedente e la copia del titolo di soggiorno.
A seguito della riforma dell'ISEE, l'assegno di maternità rientra tra le prestazioni di sostegno al reddito rivolte a minorenni, pertanto, in sede di elaborazione della D.S.U. è necessario richiedere espressamente un ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minorenni.
Il Comune provvederà a inviare all’INPS la domanda di Assegno.

Cosa serve

Inviare il modulo sotto riportato e la documentazione richiesta (documento di identità e ISEE) all’indirizzo mail qualitavita@comunemontanaro.it

Cosa si ottiene

Il contributo va richiesto al Comune, viene erogato in un’unica soluzione dall’INPS e per l’anno 2023, se spettante nella misura intera l’assegno ammonta a 383,46 euro x 5 mesi per un totale di 1917,30 euro e il tetto dell’ISEE, oltre cui non spetta, è fissato a 19.185,13 euro. Il contributo viene accreditato sul conto corrente o sul libretto postale con codice IBAN intestato o cointestato alla mamma. L'Assegno non costituisce un reddito ai fini fiscali e previdenziali

Tempi e scadenze

La domanda si presenta entro 6 mesi dalla nascita del bambino/a

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Affari Sociali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Assegno di maternità di competenza dei Comuni.pdf [.pdf 55,59 Kb - 12/10/2023 - 13/10/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 27/02/2025 11:58:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet