A chi è rivolto

Agli studiosi 

Descrizione

L’ultimo intervento di riordino dell’Archivio Storico, finanziato dal Comune e dalla Regione Piemonte, è stato realizzato dal mese di giugno 2007 al mese di aprile 2008, e ha portato alla realizzazione di un nuovo inventario analitico che comprende i documenti dal 1318 al 1970, per un totale di 1999 unità archivistiche, pari a circa 150 metri lineari. Ulteriori informazioni sono meglio dettagliate nell’introduzione all’inventario, a cura di Cristina Cabrini e Luciana Gastaldo, denominata “Archivio Storico (1318-1970) Premessa” e reperibile consultando il documento in calce alla presente.

Come fare

Modalità di accesso ai documenti d'Archivio
La consultazione dei documenti dell'archivio avviene su prenotazione e previa presentazione di istanza di accesso che deve essere autorizzata dal Funzionario responsabile.

Cosa serve

Le istanze di accesso possono essere presentate direttamente allo sportello dell'ufficio protocollo, negli orari di apertura al pubblico, trasmesse via posta , via fax o e-mail (indirizzo qualitavita@comunemontanro.it) utilizzando apposita modulistica in calce.
Gli studiosi sono tenuti ad autocertificare sulla richiesta di ammissione, sotto la propria responsabilità, le ragioni per le quali effettuano le ricerche.
E' necessario indicare sulla domanda i dati necessari ad identificare le carte richieste in consultazione (numero di faldone, inventario) e le ragioni per le quali vengono effettuare le ricerche.


Cosa si ottiene

L’inventario dell'archivio storico è consultabile on-line nel documento in calce alla presente denominato “Archivio Storico (1318-1970) Inventario” .
La consultazione, in esito all’autorizzazione del Funzionario responsabile, avverrà presso gli uffici del Settore Qualità della Vita.

I documenti dati in consultazione devono essere trattati con la massima cura, è vietato apporre annotazioni su di essi o appoggiarvi i fogli e le schede di lavoro.

Tempi e scadenze

I tempi sono da concordare con il Funzionario Responsabile del Settore Qualità della Vita

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Cultura e Biblioteca

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Scheda ARCHIVIO STORICO.pdf [.pdf 38,5 Kb - 12/10/2023 - 13/10/2023]

Contatti

Cultura e Biblioteca

Via Caviglietti, 2
La Biblioteca si trova al piano terreno del centro polivante "Cà Mescarlin" - Montanaro

011/9192634

biblioteca@comunemontanaro.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 11/04/2024 12:52:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet