Denominazione |
Sindaco Antonino Careri |
Competenze |
Mantiene tutte le competenze non delegate agli Assessori e in particolare in materia di: Protezione Civile, Sanità, Polizia Municipale, Personale |
Denominazione ufficio |
Polizia Locale |
Competenze |
Servizi erogati
Il servizio di polizia locale è finalizzato ad assicurare al Comune ed ai cittadini un servizio di assistenza, prevenzione, controllo e vigilanza sull'osservanza delle norme, delle regole e dei comportamenti, che garantisca la legittimità e la correttezza della convivenza civile. Il Comando di Polizia si occupa degli interventi inerenti al controllo e alla disciplina della viabilità e di tutta la materia relativa alle violazioni del Codice della Strada, si occupa dell'attività di accertamento e di controllo sulle attività commerciali, sui cantieri e sugli infortuni sul lavoro. Rientrano tra i compiti della polizia municipale gli interventi relativi alla protezione civile. Il personale di polizia municipale svolge anche funzioni ausiliarie di Pubblica Sicurezza. A livello locale l'autorità responsabile dell'ordine e della sicurezza pubblica è il Prefetto; il controllo del territorio, la prevenzione e la repressione dei reati sono affidate alle Forze dell'ordine che, a livello operativo, vengono coordinate dal Questore. Tuttavia l'Amministrazione Comunale, attraverso la Polizia Locale, ha avviato e consolidato un stretto rapporto di collaborazione con le altre Forze dell'ordine per un controllo del territorio cittadino sempre di maggior qualità.
Attività svolte
L'ufficio di Polizia Locale vigila, in generale, sull'osservanza di Leggi e Regolamenti con particolare riguardo alle norme concernenti a:
Attività Commerciali e Pubblici Esercizi con funzioni che prevedono il controllo di : orari dei negozi e dei pubblici esercizi; pubblicità dei prezzi; tutela del consumatore sulla qualità igenico-sanitaria dei cibi; vendita a peso netto; vendite straordinarie e di liquidazioni; sorveglianza dei locali. Rilascia autorizzazioni rientranti nell'ambito del servizio di polizia amministrativa, in particolare autorizzazioni temporanee per manifestazioni varie. Polizia Edilizia ed Urbanistica con funzioni che prevedono il controllo sull'attività urbanistico-edilizia nel territorio comunale per assicurare la rispondenza alle norme di Leggi e regolamenti, alle prescrizioni degli strumenti urbanistici ed alle modalità esecutive fissate nella concessione. Polizia Rurale con funzioni di controllo nelle attività agro-silvo-pastorali. Polizia di Tutela Ambientale con funzioni che prevedono il controllo, la tutela dell'ambiente dall'inquinamento e la difesa del patrimonio ambientale da comportamenti che producano o possano produrre danno ambientale. Protezione Civile ponendo in essere quelle attività volte alla previsione e prevenzione delle varie ipotesi di rischio, nonchè il soccorso alla popolazione colpita da eventi calamitosi. Polizia Stradale e di Pubblica Sicurezza effettuando il controllo stradale tramite autovelox; realizzando corsi di educazione stradale nelle scuole; compiendo atti di accertamento e informazione a richiesta di Autorità e Uffici autorizzati; mettendo in atto servizi d'ordine, di vigilanza e di scorta; facendo servizi di viabilità presso le Scuole o in occasione del Mercato, di Fiere e Sagre; effettuando il controllo sul randagismo.
|
Responsabile |
Ferdinando Fenu |
Qualifica responsabile |
Responsabile Settore Vigilanza |
Telefono |
011.9160102 (attendere risponditore automatico e comporre: 112 per il responsabile e 119 per i collaboratori)
|
Email |
vigili@comunemontanaro.it
|
PEC |
comune.montanaro.to@legalmail.it
|
|
Denominazione ufficio |
Risorse Umane e Commercio |
Competenze |
Servizi erogati
Risorse Umane
L'ufficio risorse umane, nel rispetto della normativa in materia di Ordinamento Generale e del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro, predispone gli atti relativi alla gestione economico-giuridica del personale dipendente, provvedendo mensilmente alla liquidazione degli stipendi
Attività svolte
L'ufficio risorse umane svolge le seguenti funzioni:
Gestione delle procedure di assunzione di personale mediante concorsi, selezioni e mobilità Predisposizione dei provvedimenti di inquadramento giuridico ed economico del personale in applicazione dei contratti di lavoro Predisposizione dati per la redazione degli allegati al bilancio, del conto annuale del personale e statistiche in genere relative al personale dipendente Gestione delle assenze ed adempimenti relativi alla rilevazione automatica delle presenze Contabilità del personale e raccolta dati per predisposizione mensile cedolini stipendi Predisposizione dei provvedimenti di liquidazione degli istituti contrattuali: lavoro straordinario, turno, reperibilità e rischio del personale dipendente Gestione ritenute fiscali, contributi previdenziali ed assistenziali nei confronti del personale dipendente e successivo versamento agli enti competenti, compilazione denunce annuali riepilogative Regolarizzazioni contriburtive e tenuta fascicoli personali Compilazione denuncia infortuni dipendenti e denuncia annuale assicurati Supporto tecnico alle delegazioni di parte pubblica per l'applicazione dei contratti collettivi, predisposione bozze accordi, gestione convocazioni ed incontri e successiva stesura verbali Pratiche di collocamento a riposo dipendenti, calcolo del trattamento di pensione e della liquidazione
Commercio
L'ufficio commercio segue i procedimenti inerenti alle attività produttive, commerciali ed artigianali, provvede all'istruttoria dei procedimenti dei pubblici esercizi, delle strutture ricettive alberghiere e delle manifestazioni fieristiche.
Attività svolte
L'ufficio commercio svolge le seguenti attività:
Commercio in sede fissa Commercio su area pubblica Somministrazione alimenti e bevande
L'ufficio commercio si occupa delle seguenti attività: Commercio sia in sede fissa che su aree pubbliche Artigianato: barbieri, parrucchieri ed estetiste Produttori agricoli Pubblici esercizi e somministrazione al pubblico di alimenti e bevande Attività ricettive alberghiere e circoli privati Manifestazioni fieristiche e gestione fiera "Santa Cecilia" Autorizzazioni sanitarie
|
Responsabile |
Alessandra Amatuzzo |
Qualifica responsabile |
Responsabile del Settore Finanziario |
Telefono |
011.9160102 (attendere risponditore automatico e comporre 115)
|
Email |
personale@comunemontanaro.it
|
PEC |
comune.montanaro.to@legalmail.it
|
|
Denominazione ufficio |
Servizi Demografici |
Competenze |
Servizi erogati
I servizi demografici hanno il compito di gestire alcune funzioni di competenza dello Stato, attribuite in via permanente ai Comuni, quali i servizi di anagrafe, di stato civile, elettorale, toponomastica e statistica, oltre al servizio cimiteriale. Le principali funzioni ascrivibili ai servizi possono sinteticamente essere riassunte come di seguito: - registrazione e certificazione degli eventi più importanti della vita quali la nascita, il matrimonio, la morte e la cittadinanza; - gestione e raccolta dei dati anagrafici della popolazione residente nonché gestione e raccolta dati dei cittadini italiani che hanno fissato all'estero la loro residenza; - formazione, aggiornamento e tenuta delle liste elettorali nonché adempimento delle operazioni connesse alle consultazioni elettorali; Gli uffici demografici composti dall'ufficio Stato Civile, dall'ufficio Anagrafe e dall'ufficio Elettorale e Leva.
L'ufficio di Stato Civile ha il compito di formare e conservare i registri di cittadinanza, nascita, morte e matrimonio. Gli atti di Stato Civile, devono considerarsi accertamenti amministrativi aventi efficacia probatoria esclusiva, nel senso che di regola la nascita, il matrimonio e la morte possono essere provati esclusivamente mediante tali atti.
L'ufficio Anagrafe documenta la posizione dei cittadini residenti e ne rileva i movimenti, cura la tenuta e l'aggiornamento dei registri della popolazione residente. Nei registri sono riportati i dati relativi alle generalità delle persone che risiedono nel Comune: cognome nome, luogo e data di nascita, professione, stato civile, composizione della famiglia. L'anagrafe della popolazione residente è l'insieme delle posizioni dei singoli cittadini, delle famiglie e delle convivenze civili, militari e religiose dimoranti abitualmente nel Comune. I dati anagrafici sono pubblici, ma disponibili solo attraverso l'emissione di certificati, mentre non è consentito consultare i registri dell'Anagrafe. Rilascia la carta d'identità e i certificati relativi a tutti i mutamenti che si verificano nel Comune per cause naturali o civili (esempio: per nascita, per trasferimento di residenza da altro Comune o dall'estero) ed esegue autentiche di copie e firme. Gestisce, con cadenza fissata dalla legge, il censimento generale della popolazione residente.
L'ufficio elettorale ha il compito di consentire l'esercizio del diritto al voto, sancito dalla Carta Costituzionale, l'ufficio fra le altre svolge l'attività di accertamento periodico dell'esistenza dei requisiti di legge richiesti per i cittadini ammessi al voto, la tenuta delle liste elettorali, la conservazione degli schedari nonché l'emissione e la consegna delle tessere elettorali. Si occupa, per la parte di competenza dell'Amministrazione Comunale, dell'organizzazione delle consultazioni popolari. L'ufficio leva svolge un complesso di operazioni che vanno dalla formazione della lista di leva alla tenuta ed aggiornamento dei ruoli matricolari (registri di congedi). A partire dal 01/01/2005 il servizio militare di leva non è più obbligatorio.
L'ufficio di Polizia Mortuaria si occupa delle pratiche amministrative che riguardano i servizi funebri e cimiteriali.
|
Responsabile |
Dott. Aldo Maggio |
Qualifica responsabile |
Segretario Comunale - Responsabile Settore Affari Generali |
Telefono |
011.9160102 (attendere risponditore automatico e comporre: 142 Sig.ra Serra Vanda e 128 Sig.ra Mazzucco Alina e Sig.ra Merlo Bruna
|
Email |
anagrafe@comunemontanaro.it
|
PEC |
comune.montanaro.to@legalmail.it
|
|
Denominazione ufficio |
Servizi Manutentivi e Gestionali e Protezione Civile |
Competenze |
Si chiede la massima disponibilità alla cittadinanza nel limitare il più possibile l'accesso agli uffici pubblici, recandosi solo se strettamente necessario e previo appuntamento telefonico allo 011.9160102 int. 7 o tramite mail ad manutentivo@comunemontanaro.it, di rispettare le norme igienico sanitarie prescritte e affisse in tutti gli uffici.
Servizi erogati L'ufficio servizi manutentivi e gestionali e protezione civile ha la finalità essenziale di effettuare i lavori di manutenzione del patrimonio comunale, costituito da fabbricati, strade, impianti e aree verdi. Le attività vengono svolte in parte direttamente da personale del Comune ed in parte da ditte esterne cui vengono affidate varie incombenze, dalle piccole forniture agli appalti di servizi. Nei casi in cui operino ditte esterne il servizio sovrintende al regolare svolgimento delle prestazioni affidate. Il servizio opera per la realizzazione degli interventi sia in base a propri programmi sia su richiesta degli altri settori
Attività svolte Gestisce tutte le procedure per l'affidamento delle forniture e dei servizi da affidare all'esterno: acquisto di mezzi e di attrezzature per gli stabili comunali e per il personale operaio, fornitura di carburante per i mezzi comunali; Provvede alla manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica; Cura e conserva le aree pubbliche, i parchi e i giardini; Sovrintende alla regolare gestione degli impianti di riscaldamento; Interventi di risistemazione strade, piazze e parcheggi; Intrattiene i rapporti con le ditte che gestiscono il servizio idrico integrato (Acquedotto, Fognatura e Depurazione) e il servizio spazzamento e raccolta e smaltimento Rifiuti solidi Urbani; Ripuliture ed altre soluzioni su problemi ambientali; Installazione nuova segnaletica stradale verticale ed orizzontale; Allestimento impianti di propaganda seggi ed altro materiale elettorale; Fornisce assistenza tecnica con il proprio operaio durante l'allestimento di eventi e manifestazioni organizzati dal Comune. |
Responsabile |
geom. Roberta Tomassini |
Qualifica responsabile |
Responsabile del Settore Tecnico e Tecnico Manutentivo |
Telefono |
011.9160102
Attendere il risponditore automatico e comporre il 7
|
Email |
manutentivo@comunemontanaro.it
|
PEC |
comune.montanaro.to@legalmail.it
|
|